11 Nov 19
Ortodonzia Fissa: ottieni denti perfetti e regolari
terapie
Ortodonzia fissa

 Cosa è l’ortodonzia fissa.

L’Ortodonzia Fissa  è forse la tecnica più conosciuta per il raddrizzamento dei denti affollati o malposizionati. E’ quella più conosciuta in quanto viene utilizzata da molti anni. Rispetto all’ortodonzia mobile, non può essere rimossa dal paziente. Sebbene sembri più fastidiosa, ci permette di raggiungere i risultati nei tempi prestabiliti in fase di studio del caso.

 

Lo studio del caso.

Ogni singolo caso va attentamente valutato: bisogna studiare la situazione di partenza da un punto di vista sia dentale che osseo; bisogna determinare la posizione dei denti rispetto alle ossa del cranio: questo è possibile grazie ad una radiografia particolare , la teleradiografia, grazie alla quale realizziamo l’analisi cefalometrica. E’ uno schema che ci dice dove e come sono messi i denti e come dobbiamo ma soprattutto possiamo spostarli. Questo perché alla fine del trattamento dobbiamo avere sicuramente i denti dritti ma in una situazione di equilibrio stabile per poter durare nel tempo.

Cosa otteniamo con l’ortodonzia fissa.

Essa permette l’allineamento ed il corretto posizionamento dei denti per mezzo di piastrine metalliche (brachets metallici) che vengono incollate sulla superficie esterna dei denti.

Questi piccoli brachets, e con essi i denti, vengono spostati per mezzo di elastici trasparenti fino a che non si è raggiunta la esatta posizione dentale.

Come curiamo l’Apparecchio Ortodontico

Il problema maggiore per il paziente in cura Ortodontica con un apparecchio  fisso “tradizionale” è quello della più attenta igiene orale dato che bisogna essere più pignoli nell’eliminare ogni residuo di placca batterica e cibo. Bisogna infatti diventare bravi nelle manovre di igiene orale domiciliare grazie anche agli insegnamenti dei nostri igienisti: insegneranno l’utilizzo di speciali  spazzolini ortodontici, particolari fili interdentali, docce orali e collutori antiplacca. Inoltre bisognerà effettuare almeno due sedute all’anno di igiene orale professionale; questo per scongiurare l’insorgere di gengiviti e parodontiti, cui è particolarmente esposto il portatore di apparecchio ortodontico fisso.

E riguardo all’estetica?

I pazienti più “esigenti” possono ricorrere all’ortodonzia fissa estetica che grazie all’utilizzo di braket in ceramica o in resina maschera in parte il sorriso metallico dato dalle placchette in acciaio rispondendo meglio ad esigenze di tipo estetico.

 

Come si conclude il trattamento?

Al termine del trattamento ortodontico il medico  smonta il dispositivo e provvede anche a rimuovere eventuali residui di resina da incollaggio dai denti. Prende poi delle impronte con le quali realizza le mascherine di contenzione. Queste verranno portate per alcuni mesi( almeno sei) per consentire la stabilizzazione del risultato. 

 

Chiedi un appuntamento

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

× Contattaci